Privacy Policy

  1. Introduzione al sito web www.antuzziepastorello.com di Antuzzi e Associati Studio Legale (lo “Studio”)

La presente Privacy Policy (di seguito, la “Privacy Policy”) si applica ai dati di ciascun utente (di seguito, l’“Utente”) trattati dal sito web www.antuzziepastorello.com a seguito di apposita registrazione nell’Area Riservata del presente sito internet (di seguito, il “Sito”).

L’informativa è resa solo per il Sito e non è in alcun modo riferita ai diversi siti internet cui l’Utente possa essere reindirizzato tramite eventuali link contenuti al suo interno, che effettuino il rinvio a portali e sistemi informatici gestiti da soggetti terzi in relazione alle cui titolarità, modalità e finalità lo Studio è del tutto estraneo.

La Privacy Policy è regolata dalla legge italiana e dal Regolamento UE n. 2016/679 che disciplina il trattamento dei dati personali (di seguito, i “Dati”) effettuato da chiunque sia residente o abbia sede all’interno dell’Unione Europea, e garantisce che il trattamento dei Dati si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei Dati stessi. 

Lo Studio potrà aggiornare e/o modificare la Privacy Policy, in tutto o in parte, alla luce di eventuali modifiche legislative: le modifiche e gli aggiornamenti della Privacy Policy saranno vincolanti quando pubblicati sul Sito.

  1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è Antuzzi e Associati Studio Legale in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in 36100 Vicenza (VI), Contrà del Monte n. 13, C.F. 95067760249 e P.IVA 02977010244.

Lo Studio decide in modo autonomo sulle finalità e sulle modalità del trattamento, nonché sulle procedure di sicurezza da applicare per garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei Dati.

Il Responsabile della protezione dei Dati è contattabile all’indirizzo email info@antuzziepastorello.com ed al numero telefonico 0444-327078.

  1. Soggetti che possono trattare i Dati dell’Utente

In alcuni casi potrebbero avere accesso ai dati soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) che agiscano per conto o a nome dello Studio, debitamente nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’articolo 28 del GDPR da parte del Titolare del Trattamento.

Tali soggetti terzi saranno nominati dallo Studio e svolgeranno la loro attività secondo le istruzioni impartite dallo Studio stesso e sotto il suo controllo.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

  1. Finalità del trattamento dei Dati

La navigazione all’interno del Sito è libera e non richiede credenziali di autenticazione.

L’inserimento dei Dati dell’Utente (quali, a titolo esemplificativo, dati anagrafici ed indirizzo di posta elettronica) sarà richiesto nell’area del sito denominata “Area Riservata” per accedere alla quale è richiesta la registrazione.

  1. Modalità e durata del trattamento

I Dati sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

I Dati non saranno comunicati a terzi, salvo i casi in cui la comunicazione sia obbligatoria per legge o sia necessaria per finalità previste dalla legge medesima per il perseguimento delle quali non sia richiesto il consenso dell’interessato.

  1. Diritti dell’Utente

L’Utente può esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.

In particolare, l’Utente ha il diritto di:

  1. Accesso all'Area Riservata

Lo Studio mette a disposizione dell’Utente, previa registrazione, la possibilità di accedere ad una Area Riservata – al fine di prestare servizi e contenente templates contrattuali e contratti personalizzati – mediante l'assegnazione di una password associata al un nome utente, generata in automatico, che l'utente stesso dovrà modificare dopo il primo accesso e che potrà modificare ogni qualvolta lo reputi opportuno.

L'utente è responsabile per la protezione del proprio nome utente e password; lo Studio non potrà essere ritenuto responsabile per l’eventuale perdita o diffusione di tali dati dovuta ad una mancanza di cautela o ad un atteggiamento irresponsabile da parte dell’Utente.

Per cancellare o disattivare un account rivolgersi a info@antuzziepastorello.com.

 

  1. Sicurezza dei Dati

Lo Studio osserva adeguate misure di sicurezza ai sensi del Regolamento UE 2016/679 per prevenire accessi non autorizzati, perdita dei Dati e usi illeciti o non corretti degli stessi.